Come fare la frolla alle pesche con crema pasticcera

Lasciare ammorbidire il burro a temperatura ambiente.
Mettere la farina sul piano da lavoro e fare la fonte, aggiungere il burro e impastare con la punta delle dita fino ad ottenere un impasto granuloso, aggiungere lo zucchero, il lievito e la uova.
Impastare con le mani fino ad ottenere una pasta liscia e consistente, formare una palla, avvolgerla in una pellicola e metterla in frigorifero per mezz'ora.
Intanto preparare la crema così: mettere il latte in un pentolino, aggiungere la buccia del limone a pezzi grossi e portare a ebollizione quindi togliere dal fuoco ed eliminare la buccia del limone.

In una terrina mettere i tuorli delle uova con lo zucchero e battere con una frusta fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungere la farina facendo attenzione che non si formino grumi.
Versarvi il latte a filo mescolando continuamente poi versare tutto in una pentola e mettere a cuocere sul fuoco, portarla a ebollizione sempre mescolando e lasciare addensare per due minuti poi toglierla dal fuoco e lasciarla raffreddare.
Lavare le pesche, asciugarle e tagliarle  a spicchi senza sbucciarle.

Stendere la pasta frolla in un disco adagiarla su uno stampo per crostata ricoperto di carta da forno formando un bordo intorno, punzecchiare la superficie con una forchetta, ricoprire con un disco di carta forno, porvi sopra dei legumi secchi (per non farla gonfiare durante la cottura) e cuocere in forno caldo a 180° per mezz'ora poi togliere dal forno e lasciarla raffreddare.
Versare sulla base la crema livellandola bene, metterla in frigorifero per mezz'ora.
Ricoprire la crostata con le pesche e spennelalarla con la marmellata di pesche quindi rimetterla in frigorifero.
per tornare agli ingredienti--->