Preparazione del dolce freddo alle pesche e savoiardi

Mettere la pentola sul fuoco basso e lasciare cuocere per 10 minuti mescolando spesso.
Mettere i tuorli d'uovo in una pentola, aggiungere lo zucchero e montarli con una frusta.
In un'altra pentola versare 200 ml  latte, aggiungere la cannella e portarlo a ebollizione poi versarlo a filo nella pentola con i tuorli e lo zucchero mescolando continuamente.

Porre la pentola a bagnomaria  e cuocere il composto fino a quando risulterà denso poi togliere dal fuoco e lasciarlo raffreddare completamente.
In una tazza versare il rum e il altte rimasto, bagnarvi i savoiardi e sistemarli a giro nelle pareti di una stampo da budino  poi con essi ricoprire anche il fondo dello stampo.

Monatre a neve la panna e amalgamarla alla crema di latte e uova, aggiungere anche le pesche cotte  mescolando il tutto.
Versare 1/3 della crema nello stampo, ricoprirla con uno strato di savoiardi rimasti imbevuti, versare la  metà della crema rimasta e ricoprirla con un altro strato di savoiardi imbevuti poi completare con tutta la crema rimasta e un ultimo strato di savoiardi imbevuti.

Coprire lo stampo con una pellicola trasparente e metterlo in frigorifero per 10/12 ore.
Al momento di vervire rovesciare il dolce su un paitto da portata  e decorarlo con la pesca rimasta tagliata a fettine.
torna agli ingredienti--->---------------